“Parthenope – Fotografia d’autore” è uno scatto che racchiude in sé l’essenza visiva e culturale di Napoli. Realizzata da Pasquale Vassallo, questa fotografia è il risultato di un perfetto equilibrio tra tecnica subacquea avanzata e sensibilità artistica. Ancora una volta, l’autore utilizza la tecnica dello split-shot, ovvero la ripresa contemporanea sopra e sotto la superficie dell’acqua, per offrire un punto di vista inedito e affascinante.
In primo piano, al di sotto del pelo dell’acqua, una medusa barile (Rhizostoma pulmo) danza lentamente nel silenzio del mare, mentre in alto si staglia il profilo urbano della Napoli storica, con i palazzi sul lungomare e la collina di Castel Sant’Elmo sullo sfondo. Questo accostamento tra la creatura marina e l’architettura cittadina non è casuale: al contrario, è carico di significato. Infatti, “Parthenope – Fotografia d’autore” celebra la coesistenza tra la natura e la storia, tra ciò che è originario e ciò che è costruito, tra il profondo del mare e l’anima della città.
Inoltre, l’azzurro vivido del cielo e la trasparenza cristallina dell’acqua esaltano ogni dettaglio della scena, contribuendo a creare un effetto visivo di forte impatto. La fotografia si trasforma così in una finestra aperta su un mondo spesso invisibile, ma profondamente legato all’identità del territorio.
Non è un caso, dunque, che l’opera prenda il nome di “Parthenope ”, richiamando l’antico mito della sirena fondatrice della città. L’immagine non solo cattura la bellezza visiva del luogo, ma ne rievoca anche lo spirito profondo, unendo mitologia, ecologia e arte contemporanea.
Questa fotografia è la scelta ideale per chi desidera arricchire i propri spazi con un’opera dal forte valore simbolico. Perfetta per interni moderni, studi professionali, ambienti pubblici o gallerie, “Parthenope ” è molto più di una stampa: è un racconto visivo che unisce mare e memoria, silenzio e civiltà.
Caratteristiche dell’opera
- Titolo: Parthenope
- Artista: Pasquale Vassallo
- Tecnica: Fotografia subacquea digitale
- Soggetto principale: Medusa e golfo di Napoli
- Stile: Fotografia naturalistica contemporanea
- Cornice: con cornice in alluminio e vetro museale antiriflesso, resistente alla frantumazione e con protezione UV
- Stampa: Hahnemuhle Fine Art Baryta 325 gr
- Tiratura limitata: 12 stampe – sono tutte numerate, firmate dagli autori e accompagnate con il certificato firmato e timbrato.
- Destinazione ideale: Ambienti moderni, appassionati di natura marina, fotografia artistica
Scopri tutte le nostre fotografie!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.