“Intimità sommerse” è una fotografia subacquea d’autore firmata da Pasquale Vassallo, celebre per la sua capacità di fondere arte e biologia marina in scatti di rara intensità. In questa straordinaria opera, l’autore ci guida alla scoperta di un microcosmo nascosto, immortalando un raro momento di apertura di una Ctenactis echinata, un corallo solitario dalle forme affascinanti.
Sin dal primo sguardo, lo spettatore è catturato dalla delicatezza della composizione. Grazie all’uso sapiente della macrofotografia, Vassallo riesce a rendere visibile l’invisibile, svelando ogni dettaglio: i tentacoli traslucidi, le pieghe interne color ambra e la simmetria quasi architettonica della creatura.
Ma c’è di più. Il titolo dell’opera – “Intimità sommerse” – non è casuale: suggerisce un incontro ravvicinato con ciò che solitamente resta celato agli occhi umani. È un invito a rallentare, ad osservare con attenzione, e a lasciarsi trasportare nel silenzioso mondo sommerso, dove ogni forma di vita racconta una storia.
Inoltre, l’armonia cromatica e l’equilibrio formale rendono questa fotografia non solo un documento naturalistico, ma anche un elemento decorativo di grande impatto visivo. Per questo motivo, è intimità sommerse è una fotografia d’autore perfetta per arredare spazi moderni, studi professionali, ambienti dedicati al benessere o gallerie d’arte contemporanea.
Caratteristiche dell’opera
- Titolo: Intimità Sommerse
- Artista: Pasquale Vassallo
- Tecnica: Fotografia subacquea digitale
- Soggetto: Corallo solitario (Ctenactis echinata)
- Stile: Fotografia naturalistica contemporanea
- Cornice: con cornice in alluminio e vetro museale antiriflesso, resistente alla frantumazione e con protezione UV
- Stampa: Hahnemuhle Fine Art Baryta 325 gr
- Tiratura limitata: 12 stampe – sono tutte numerate, firmate dagli autori e accompagnate con il certificato firmato e timbrato.
- Destinazione ideale: Ambienti moderni, appassionati di natura marina, fotografia artistica, sport e cultura italiana
Scopri tutte le nostre fotografie!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.